FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

Agosto 01, 2025

Avviso - congelamento dei siti Federscacchi, Arbitriscacchi e Torneionline

in Comunicati

by FSI

Si informano tutti gli Affiliati e i Tesserati che lunedì 4 e martedì 5 agosto 2025 le funzioni che prevedono l'inserimento dei dati in TEMA, TORO, DADI e Calendario non saranno disponibili a causa di lavori di manutenzione del server federale. Torneremo operativi nel più breve tempo possibile!

Agosto 01, 2025

Europei juniores di Budva: pronta la delegazione azzurra

in Notizie

by notizie

Si completa la squadra dei giovani atleti impegnati nelle competizioni internazionali di questa seconda metà del 2025. Dopo le Olimpiadi Juniores (ormai imminenti, iniziano il 16 agosto), i Mondiali per Cadetti e i Mondiali Juniores, ora possiamo dare anche i nomi dei partecipanti italiani agli Europei Juniores organizzati dall'ECU, in programma a Budva, in Montenegro (foto) dal 28 ottobre al 9 novembre. Ecco l'elenco dei giocatori:

Fabio Parolin (Under 8 Open)
Elisa Rollo (Under 8 Femminile)
Leonardo Della Penna (Under 10 Open)
Olivia Ginevra Passuello (Under 10 Femminile)
Riccardo Frigerio (Under 12 Open)
Clio Alessi (Under 12 Femminile)
Edoardo Fulgentini (Under 14 Open)
Lavinia Cara Romeo (Under 14 Femminile)
Stefano Maldonado (Under 16 Open)
Greta Viti (Under 16 Femminile)
Lorenzo Fava (Under 18 Open)
Enrica Zito (Under 18 Femminile)

Extraplayers:

Edoardo Rissone (Under 8 Open)
Alessandro Federico Bisetto (Under 10 Open)
Tommaso Loberti (Under 10 Open)
Ria Arun (Under 12 Femminile)
Nicolas Perossa (Under 16 Open)
Leonardo Maglioni (Under 18 Open)

Gli accompagnatori saranno Danyyil Dvirnyy e Alessandro Santagati

Luglio 31, 2025

Chiusura estiva 2025

in Comunicati

by FSI

Si avvertono i tesserati e le Asd affiliate che gli uffici della Federazione Scacchistica Italiana resteranno chiusi, per la pausa estiva, dal 5 al 22 agosto 2025 compresi.

La riapertura della sede è fissata al 25 agosto 2025.

Luglio 28, 2025

Semifinale del Campionato italiano: Favaloro, Paduano e Bettalli si qualificano all'Assoluto

in Notizie

by notizie

Si è conclusa domenica 27 luglio a Galatina la Semifinale dei Campionati italiani, vinta da Andrea Favaloro, con 7/9. Secondo, con il medesimo punteggio, Claudio Paduano, terzo Francesco Bettalli a 6,5 Questi tre giocatori risultano così qualificati al Campionato italiano Assoluto, che si disputerà a Spilimbergo da fine novembre a inizio dicembre.


I tre posti successivi sono stati conquistati da Leo Titze, Luca Giordani e Pasquale Romagno che, essendo tutti e tre under 20, risultano così qualificati al Campionato italiano di categoria. Le prime tre classificate di sesso femminile sono invece Elisa Cassi, Kamilla Rubinshtein ed Enrica Zito, anch'esse quindi qualificate al Campionato italiano Femminile.

Ecco i Campioni italiani per categoria:

Candidati Maestri: Giuseppe D'Auria

Prime Nazionali: Nicolò Di Girolamo

Seconde Nazionali: Federico Mea

Terze Nazionali: Alessandro Lopalco

Non Classificati: Gabriele Fasiello

Qui 
le classifiche

In contemporanea con la Semifinale, sempre a Galatina, si è svolto il Campionato italiano Ciechi e Ipovedenti organizzato dall'Ascid, che si è giocato su sette turni con 17 giocatori. A vincere è stato, ancora una volta, Marco Casadei con 6/7, seguito da Giancarlo Badano (5/7) e Bersan Vrioni (5/7). Il titolo femminile è andato a Erica Pezzolato, ottava assoluta.





Luglio 25, 2025

Mondiali juniores a Durazzo: i nomi degli azzurri che partecipanno

in Notizie

by notizie

E' ormai completo l'elenco dei giovani atleti italiani che parteciperanno ai Mondiali juniores (categorie Under 14, Under 16 e Under 18, Open e Femminili) che si svolgeranno a Durres (in italiano Durazzo), in Albania, dal 3 al 16 ottobre 2025. L'accompagnatore sarà il Grande Maestro Lexy Ortega. Ecco i nomi:

Delegazione ufficiale FSI:

Cosimo Chiari (Under 14 Open)

Chiara Fargetta (Under 14 Femminile)

Manfredi La Barbera (Under 16 Open)

Amalya Manco (Under 16 Femminile)

Gabriel Urbani (Under 18 Open)

Giulia Sala (Under 18 Femminile)

 

Extraplayer:

Claudio Emanuele Costantino (Under 14 Open)

Tommaso Pallini (under 14 Open)

Vittorio Fargetta (Under 16 Open)

Nicolas Perossa (Under 16 Open)

Karol Bertuzzi (under 16 Femminile)

Gaia Costantino (Under 16 Femminile)

Federico Giammona (Under 18 Open)

Leonardo Maglioni (Under 18 Open)

Abbiamo già dato nelle settimane scorse, e sono tuttora visibili sul sito, i nomi dei ragazzi che saranno impegnati nei Mondiali Cadetti in Kazakistan, e quelli delle Olimpiadi Under 16, in programma a Barranquilla, in Colombia, a metà agosto. Sono in via di definizione i partecipanti agli Europei juniores di Budva, in Montenegro, che verranno comunicati più avanti.

Luglio 22, 2025

Disguidi con la posta elettronica

in Comunicati

by FSI

Si avvisano le Associazioni e i Tesserati che tra mezzanotte del 22 luglio e le 9 del 23 luglio gli account di posta di federscacchi.it hanno subito un malfunzionamento e le mail non sono state ricevute in segreteria. Chiediamo pertanto a chi avesse inviato e-mail in quella finestra di re-inviarle.

Luglio 16, 2025

Pubblicati i bandi per l'organizzazione di sette manifestazioni federali nel 2026

in Comunicati

by notizie

Sono stati pubblicati qui sopra, sul sito federale, alla voce "Calendario" e poi "Scadenzario", i bandi, approvati dal Consiglio Federale del 4 luglio scorso, per l'organizzazione di cinque manifestazioni federali previste nell'anno solare 2026, e precisamente i Campionati giovanili a squadre, la finale della serie Master con il Campionato a squadre femminile, il Campionato italiano Seniores, i Campionati d'Italia e i Campionati italiani Gioco Rapido.

In aggiunta, sono stati redatti anche i bandi per l'organizzazione dei Campionati italiani giovanili (Cig) negli anni 2026 e 2027, e del Trofeo Scacchi Scuola (Tss) negli anni 2026 e 2027.

Per i primi cinque bandi, le domande dovranno essere inviate utilizzando il software MOCA, e la scadenza è fissata al 30 settembre, eccezion fatta per la Master e il Campionato a squadre femminile, che hanno una scadenza anticipata, il 15 settembre. Sul bando sono specificate nel dettaglio tutte le condizioni che gli aspiranti organizzatori dovranno rispettare.

Per i bandi riferiti invece ai Cig e ai Tss la domanda dovrà arrivare tramite raccomandata A/R entro e non oltre il 31 ottobre 2025.
Luglio 15, 2025

Campionato femminile a squadre: è disponibile il bando

in Comunicati

by notizie

E' stato pubblicato il bando del Campionato italiano a squadre femminile (Cisf), che si disputerà a Montesilvano dal 12 al 14 settembre. Una competizione che tradizionalmente è legata alla finale Master, ma che quest'anno non si è potuta svolgere a Boario Terme per la coincidenza con l'Europeo femminile individuale, e che per tale motivo è stata spostata quest'anno di alcuni mesi.

Il torneo avrà luogo al Grand Hotel Adriatico, sul lungomare della cittadina abruzzese. L'iscrizione è libera, vale a dire non comporta il superamento di tornei di selezione. Quindi ogni società regolarmente affiliata alla FSI potrà iscrivere al CISF una o più squadre. I turni previsti sono cinque, con sistema svizzero. La data limite fissata per l'iscrizione è il 21 agosto.

A questo link  potete consultare il bando, che contiene anche le mail e i numeri utili per eventuali chiarimenti.

Luglio 14, 2025

Campionati mondiali per cadetti: gli azzurrini convocati

in Notizie

by notizie

Dopo i Campionati giovanili, arriva l'ora delle convocazioni per i Mondiali ed Europei di categoria. Il primo in ordine di tempo è il Mondiale FIDE per Cadetti (per giocatori di età dagli Under 8 agli Under 12) che quest'anno si tiene ad Almaty, in Kazakistan, dal 18 settembre al 1° ottobre. Ecco i nomi dei i giovanissimi scacchisti convocati dalla direzione agonistica, che verranno accompagnati nel Paese asiatico dal Maestro Marco Corvi:

Under 8 Open: Filip Xanina
Under 8 Femminile: Ilaria Martina Beati
Under 10 Open: Marc Posocco
Under 10 Femminile: Emma Donina
Under 12 Open: Michele Di Liberto

Ricordiamo che a metà agosto si terrà un'altra competizione giovanile, le Olimpiadi Under 16, in programma a Barranquilla, in Colombia. La squadra azzurra sarà formata da Greta Viti, Nicolas Perossa, Stefano Maldonado e Alexandro Beliman, accompagnati dal GM Danyyil Dvirnyy.

Nei prossimi giorni e settimane vi daremo anche i partecipanti ai Mondiali FIDE juniores (dall'Under 14 all'Under 18) e agli Europei ECU giovanili.
Luglio 09, 2025

Campionati europei a squadre di Batumi: i convocati delle due Nazionali

in Comunicati

by notizie

E' l'evento a squadre più prestigioso di quest'anno non "olimpico". Parliamo del Campionato Europeo, che si svolgerà dal 5 al 14 ottobre 2025 a Batumi, in Georgia (nella foto, una delle piazze principali della città).

I Commissari tecnici delle nostre due Nazionali, Ramesh e Mihail Marin, hanno diramato la lista dei convocati, che vi proponiamo in ordine alfabetico.

NAZIONALE OPEN

Sabino Brunello
Lorenzo Lodici
Luca Moroni
Francesco Sonis
Daniele Vocaturo

NAZIONALE FEMMINILE

Marina Brunello
Tea Gueci
Elena Sedina
Olga Zimina
Enrica Zito

Ovviamente iniziamo fin d'ora a fare il tifo per i nostri atleti e le nostre atlete, che si stanno già preparando alla difficile sfida.
Luglio 07, 2025

Campionati italiani giovanili: i vincitori e i podi dei dodici tornei

in Notizie

by notizie

Si sono conclusi sabato 5 luglio i Campionati Italiani Giovanili 2025, che quest'anno hanno avuto luogo a Terrasini, nel resort Città del Mare, grazie all'organizzazione di Unichess con la collaborazione dell'Accademia Scacchistica Monrealese e del Comitato Regionale Sicilia. Quasi 1.300 ragazzi si sono sfidati nei dodici tornei previsti. Ecco i podi (tra parentesi è citata la provincia del circolo in cui il giocatore è tesserato)

Under 8 Open
1) Filip Xanina (Udine)
2) Fabio Parolin (Treviso)
3) Edoardo Ferrari (Bologna)


Under 8 Femminile
1) Elisa Rollo (Lecce)
2) Ilaria Martina Beati (Bergamo)
3) Laya Arun (Milano)

Under 10 Open
1) Tommaso Loberti (Alessandria)
2) Marco Antonio Santoro (Foggia)
3) Stefano Bertone (Cuneo)

Under 10 Femminile
1) Emma Donina (Brescia)
2) Giorgia Coen (Ancona)
3) Cloe Gjoka (Ferrara)

Under 12 Open
1) Michele Di Liberto (Milano)
2) Gabriele Scrimieri (Catanzaro)
3) Umberto Di Fede (Palermo)

Under 12 Femminile
1) Clio Alessi (Palermo)
2) Miriam Marrone (Bari)
3) Stella Andreoli (Brescia)

Under 14 Open
1) Cosimo Chiari (Firenze)
2) Davide Pulvirenti (Catania)
3) Matteo Nardoni (Roma)

Under 14 Femminile
1) Ria Arun (Milano)
2) Chiara Fargetta (Catania)
3) Lavinia Cara Romeo (Milano)

Under 16 Open
1) Manfredi La Barbera (Palermo)
2) Giorgio Folin (Bologna)
3) Alberto Ganci (Palermo)

Under 16 Femminile
1) Amalya Manco (Torino)
2) Eva Peretti (Roma)
3) Ludovica Parisi (Roma)

Under 18 Open
1) Gabriel Urbani (Catania)
2) Vittorio Cinà (Palermo)
3) Lorenzo Fava (Bologna)

Under 18 Femminile
1) Giulia Sala (Bergamo)
2) Enrica Zito (Bologna)
3) Alessia Natoli (Chieti)



Sono state premiati anche i vincitori delle classifiche di squadra, di cui qui diamo i podi:

SOCIETA'
1) Palermo scacchi
2) Accademia scacchi Milano
3) Il Castelletto

PROVINCE
1) Palermo
2) Milano
3) Roma

REGIONI
1) Sicilia
2) Lombardia
3) Emilia-Romagna

I risultati e le classifiche si possono consultare qui
Luglio 02, 2025

Il 3 luglio la Conferenza nazionale degli istruttori: ecco il link per partecipare on line

in Comunicati

by notizie

La Conferenza nazionale degli Istruttori è convocata giovedì 3 luglio 2025 presso CDSHotels
Terrasini – Città del Mare
, SS 113 KM 301,100 dalle ore 9.30 alle 13.00.

Sarà possibile assistere alla conferenza anche in modalità telematica, attraverso la
piattaforma Zoom, collegandosi a questo link: https://us06web.zoom.us/j/86750812025. L'identitifcativo della riunione è 867 5081 2025

Ogni partecipante in presenza riceverà l’attestato di partecipazione valido come
aggiornamento formativo.

Il programma della giornata e le modalità precise per partecipare da remoto, sono specificate nella convocazione ufficiale, che vi proponiamo nell'allegato qui sotto

Giugno 26, 2025

Pubblicato il nuovo numero di Scacchitalia: il difensore del Napoli Buongiorno in copertina

in Comunicati

by notizie

E' stato appena pubblicato il nuovo numero di Scacchitalia, il quadrimestrale ufficiale della FSI, che come al solito potete scaricare gratuitamente dal sito, dal link apposito all'interno della sezione "Cultura" o cliccando in basso a destra nello spazio dedicato al giornale.

Questo di giugno è un numero davvero importante. La copertina è dedicata a un giocatore del Napoli neoscudettato, Alessandro Buongiorno, noto nell'ambiente calcistico per la sua passione scacchistica. Pubblichiamo poi dei documenti straordinari ritrovati negli archivi pubblici da Giampaolo Torselli: l'atto con cui la FSI (al tempo ASI) diventò "ente morale" e quindi non più semplicemente un'associazione privata, e il primo statuto della Federazione dopo aver assunto tale veste. Il Presidente Luigi Maggi nell'editoriale ci parla del nuovo Centro tecnico federale di Spilimbergo, appena acquistato.

Ci sono poi altri pezzi di assoluto rilievo, tra cui una biografia del grande compositore Aldo Clementi, giocatore accanito (e tesserato alla Federazione), opera di Santo Spina, un'intervista di Claudio Mori al designer Marcello Morandini, autore del celebre set Rosenthal, una rievocazione della "beffa del Goldoni" del 1945, portata a termine dal partigiano scacchista Giuseppe Turcato, scritta da Giulio Bobbo, storico dell'Iveser (Istituto veneziano per la storia della Resistenza) e un'ambiziosa riflessione epistemologica di Pierluigi Passerotti sui rapporti tra la teoria scacchistica e le leggi fiische e matematiche.

Per chi volesse ricevere il giornale stampato (in questo caso a pagamento), questo il link a cui rivolgersi.

Buona lettura!

Giugno 25, 2025

Fissata al 31 agosto la scadenza per regolarizzarsi al Rasd. Le Asd prive di uno…

in Comunicati

by notizie

Il Dipartimento per lo Sport ha avvisato tutte le Federazioni, e con loro le Asd affiliate, che il 31 agosto 2025 è fissato come termine ultimo per regolarizzare la propria posizione sul Registro delle attività sportive dilettantistiche (Rasd). Come spiega il comunicato, che qui in calce alleghiamo, "si invitano cortesemente codesti Organismi Sportivi a voler sensibilizzare i propri affiliati affinché provvedano a conformarsi, entro il suddetto termine, alle disposizioni dei decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36 e 39 nonché del Regolamento del Registro nel rispetto dei requisiti prescritti ai fini dell’iscrizione nel Registro, anche con riguardo al contenuto obbligatorio degli statuti delle ASD/SSD fissato dal Regolamento. Al riguardo si rappresenta altresì che, trascorso il predetto termine, per quegli Enti sportivi dilettantistici iscritti al Rasd che non avranno provveduto, questo Dipartimento si vedrà costretto a comunicare ai medesimi il dovuto preavviso di cancellazione, cui farà seguito, limitatamente ai casi di ulteriore inadempienza, il provvedimento di annullamento dell’iscrizione".

Invitiamo quindi tutte le Asd che negli anni scorsi non lo abbiano ancora fatto, a inviare entro il 31 agosto agli uffici della Federazione, alla mail ufficiostampa@federscacchi.it, lo statuto in corso di validità della loro associazione, in modo tale da inserirlo nella sezione "Documenti" del Rasd. Le Asd che, per qualunque motivo, non abbiano uno statuto in corso di validità (vale a dire regolarmente vidimato) sono invitate a provvedere rapidamente.

Ricordiamo a tal fine che qui sul sito federale, alla voce "Federazione trasparente" e poi "Modulistica" e "Modulistica varia" è disponibile uno Statuto-tipo, aggiornato in base alle nuove interpretazioni della legge 36/2021, che ogni Asd può utilizzare liberamente come testo base per il proprio statuto.

Giugno 19, 2025

Il Centro Tecnico Federale di Spilimbergo è realtà

in Notizie

by notizie

Il Centro Tecnico Federale di Spilimbergo da oggi è realtà. Questa mattina è stato firmato dal Presidente della FSI Luigi Maggi il rogito con cui l'immobile destinato a ospitare la struttura viene acquistato in via definitiva dalla Federazione. Si tratta di una giornata storica per la FSI, in cui si realizza un obiettivo inseguito per molti anni, e si mettono le basi per un'ulteriore crescita, sia dal punto di vista tecnico che da quello agonistico.

La ristrutturazione dell'immobile è quasi compiuta, e prestissimo si potranno già tenere in loco delle iniziative. L'inaugurazione ufficiale avverrà però il 20 settembre 2025, in coincidenza con il 105mo compleanno della FSI che, ricordiamo fu fondata proprio il 20 settembre 1920, a Varese.

Giugno 13, 2025

A Terrasini si svolgerà anche un corso per arbitri regionali

in Comunicati

by notizie

Oltre alla Conferenza nazionale degli istruttori, si svolgerà a Terrasini, in coincidenza con i Campionati italiani giovanili, anche un Corso per arbitri regionali

Il corso teorico, che prevede un totale di 20 ore di formazione, sarà tenuto dal 29 giugno al 4 luglio 2025 in presenza presso il Villaggio Città del Mare - Terrasini (PA). Gli aspiranti arbitri dovranno poi svolgere l'esame finale, presso qualsiasi sessione nazionale, entro il 20 gennaio 2026.

La partecipazione al corso implica il pagamento di una tassa di 20 euro. Le domande vanno inviate via mail alla CAF entro sabato 21 giugno 2025 unitamente alla ricevuta di versamento della quota di iscrizione, da effettuarsi con bonifico bancario sul conto della FSI: IBAN IT17J0623009455000056936827 intestato alla Federazione Scacchistica Italiana, con causale “Iscrizione corso AR Terrasini 2025”, e generalità del partecipante al corso.

Le condizioni minime per aderire al corso, il programma delle lezioni e il mudulo di iscrizioni sono reperibili sul bando, che trovate qui in allegato


Giugno 03, 2025

Campionati Gioco Rapido: i vincitori dei quattro titoli italiani

in Comunicati

by notizie

Si sono chiusi ieri, 2 giugno, i Campionati italiani Gioco Rapido, che sono stati disputati a Parma, nell'Hotel Parma e Congressi. Quattro i titoli italiani in palio, con quattro diversi vincitori. Sono stati assegnati anche i titoli di categoria. Andiamo con ordine.

Nella specialità Scacchi960 a trionfare è stato Francesco Bettalli, neo Maestro Internazionale. Secondo Nicola Altini, terzo Alberto Barp, anch'essi Maestri Internazionali.

I Campioni di categoria:

Maestri FSI: Luca Varriale
Candidati Maestro: Simone Carrideo
Prime Nazionali: Valentino Benassi
Seconde Nazionali: Alessandro Balza
Terze Nazionali: Edoardo Magnani
Non Classificati: Giacomo Petri


Il torneo Blitz se lo è aggiudicato Alberto Barp, che ha vinto con uno strepitoso 17,5/22. Secondo, di nuovo, Nicola Altini a 15,5, terzo Artem Gilevych a 15.

Ecco gli altri Campioni Blitz per categoria:

Maestri FSI: Mauro Tirelli
Candidati Maestri: Emanuele Fezzardi
Prime Nazionali: Gem Elijah Lacambra
Seconde Nazionali: Andrea Cricca
Terze Nazionali: Edoardo Magnani
Non Classificati: Michelangelo Marino


Veniamo ora al Rapid individuale: dopo due secondi posti, è arrivato il momento del successo per Nicola Altini, che si è aggiudicato il titolo di Campione italiano Rapid con 7,5/9, battendo Artem Gilevych e Simone De Filomeno, che hanno chiuso a 7/9.

I Campioni Rapid per categoria:

Maestri FSI: Mauro Tirelli
Candidati Maestri: Tiziano Patrignani
Prime Nazionali: Sergio Geraci
Seconde Nazionali: Edoardo Magnani
Terze Nazionali: Leonardo Doratelli
Non Classificati: Fabrizio Ferrari

Infine, nell'ultima giornata, si è svolto il torneo Rapid a squadre, che ha visto il successo di Laboratorio Scacchi Trieste (Nicolas Perossa, Luca Barillaro, Augusto Caruso) con 16/18. Seconda, solo per spareggio tecnico, Prato Master (Simone De Filomeno, Alberto Centamore, Marco Caprino). A 13/18, in terza posizione, Palermo Scacchi (Andrea Amato, Luca Varriale, Sergio Geraci).

Si è tenuto anche il Campionato italiano a squadre Amatori, vinto da Do.Ra.Di Bologna (Alex Dobboletta, Radu Tutuianu, Federico Di Nallo), seguita da Endgame Pratese under 1.800 (Antonio Tacconi, Massimo Cavaliere, Christian Fratoni) e da Prato Smegmus Accademy (Federico Santoni, Andrea Albertazzi, Leonardo Perini).

 

Maggio 28, 2025

Il Presidente del CONI Giovanni Malagò in visita alla nostra Federazione

in Comunicati

by notizie

Giornata importante quella del 27 maggio per la nostra Federazione, che ha ospitato nella sua sede milanese per oltre un'ora il Presidente del CONI GIovanni Malagò. Malagò si è intrattenuto a lungo con il Presidente Luigi Maggi, il Presidente del Comitato Regionale Lombardia Paolo Collaro, il Responsabile Affari legali Giampaolo Torselli e gli addetti della segreteria, informandosi sui progressi della FSI nel recente passato e sui progetti futuri, tra cui, il principale, la nascita del Centro tecnico federale di Spilimbergo, ormai imminente.



Il Presidente del CONI si è detto compiaciuto dell'attività della FSI e della crescita degli ultimi anni, e ha ribadito un concetto che gli sta particolarmente a cuore: in un periodo di crisi come questo, lo sport, con i suoi valori di lealtà, comunità e rispetto delle regole, può essere uno dei pilastri su cui ricostruire, o comunque rafforzare, la comunità nazionale. Anche a questo scopo ha auspicato una sempre maggiore diffusione degli scacchi nelle scuole.



 
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy