FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Campionati italiani 2025 a Spilimbergo: tutti i partecipanti ai tre tornei

Diamo notizia ufficiale dei partecipanti ai Campionati italiani Assoluto, Femminile e Under 20, che si terranno quest'anno a Spilimbergo, nel nuovo Centro Tecnico Federale (foto), dal 27 novembre all'8 dicembre 2025 (i tornei Femminile e Under 20 partiranno il 30 novembre).

ASSOLUTO:
Alberto Barp, Francesco Bettalli, Sabino Brunello, Valerio Carnicelli, Vittorio Cinà, Edoardo Di Benedetto, Andrea Favaloro, Carlos Garcia Palermo, Michele Godena, Gabriele Lumachi, Luca Moroni, Claudio Paduano

FEMMINILE:
Marina Brunello, Elisa Cassi, Adriana Camelia Ciobanu, Valeria Martinelli, Kamilla Rubinshtein, Giulia Sala, Lara Scagliarini, Greta Viti, Olga Zimina, Enrica Zito

UNDER 20:
Joshuaede Cappelletto, Niccolò Casadio, Lorenzo Fava, Luca Giordani, Neven Hercegovac, Nicola Perossa, Pasquale Romagno, Leo Titze, Gabriel Urbani, Leonardo Vincenti.

Il sito di riferimento (ancora in costruzione) si trova andando sull'apposito link di questo sito federale, alla voce "Eventi" e poi "Eventi FSI"

Bandito un Corso per Istruttore nazionale: iscrizioni dal 14 al 30 novembre

E' stato pubblicato il bando per un Corso per Istruttore nazionale. Le richieste di iscrizione verranno raccolte a partire dalle ore 12 del 14 novembre 2025, fino al 30 novembre 2025, scadenza ultima, e dovranno essere inviate alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando la regione presso cui si è tesserati. La mail non sarà attiva prima delle ore 12 del 14 novembre, e quindi tutte le richieste arrivate prima di quell'ora non potranno essere prese in considerazione.

Condizione indispensabile per poter partecipare è avere già il titolo di Istruttore di Base da almeno due anni, ed essere in regola con il tesseramento alla FSI nel 2025. Il corso si svolgerà nei primi mesi del 2026, in modalità on line, in sei giornate, con la formula dei due weekend e due mercoledì sera. L'esame finale avverrà il 21 febbraio 2026. 

I posti disponibili saranno 80. Le domande pervenute saranno, in via sperimentale, smistate ai Comitati regionali nel caso in cui le domande di una stessa regione siano maggiori del numero indicato nella tabella contenuta nel bando. In tal caso, i Comitati verificheranno i requisiti ed individueranno i candidati ritenuti più idonei nei limiti dei seguenti posti riservati (in totale 68 su 80).

La quota di iscrizione è stata fissata in 60 euro, da pagare solo una volta ricevuta dagli organizzatori la conferma dell'iscrizione. 

Per qualsiasi altro dettaglio, vi suggeriamo di leggere con la massima attenzione il bando, che alleghiamo a questa notizia.

Il referente del corso è il dottor Luigi De Bernardis, raggiungibile alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Europei juniores: bella Italia. Rollo, Alessi, Viti e Perossa tra i primi dieci

È mancata la ciliegina finale, il podio, ma possiamo salutare con grande soddisfazione la prestazione dei nostri azzurrini agli Europei juniores che si sono conclusi venerdì 7 novembre a Budva, in Montenegro. Ben quattro di loro si sono classificati nei primi dieci dei rispettivi tornei, quasi tutti si sono dimostrati molti competitivi ad alti livelli. I nostri 18 atleti complessivamente hanno totalizzato 92 punti, quasi il 57 per cento di quelli a disposizione. Un grazie anche agli accompagnatori, Danyyil Dvirnyy e Alessandro Santagati

Nel dettaglio, ottimi gli ottavi posti di Greta Viti (U16F) e Nicolas Perossa (U16O): peccato solo per le sconfitte all'ultimo turno, che sono costate a entrambi il podio. Nono posto per Clio Alessi nell'U12F (con 6,5 punti, migliore prestazione tra gli italiani) e nono posto anche per Elisa Rollo nell'U8F con 6 punti. Sei punti che non sono bastati a Ria Arun per entrare nei primi dieci del U12F (è arrivata 18ma), ma anche per lei questo è un torneo da ricordare.

A seguire: 5,5 punti e 19mo posto per Lavinia Cara Romeo (U14F), stesso punteggio e 22mo posto per Fabio Parolin (U8O), per Tommaso Loberti (31mo nell'U10O), per Stefano Maldonado (29mo nell'U16O) e Lorenzo Fava (26mo nell'U18O).
Troviamo poi con 5 punti Riccardo Frigerio (U12O) e con 4,5, quindi sulla soglia del 50 per cento, Enrica Zito (U18F), Edoardo Fulgentini (U14O) e Leonardo Maglioni (U18O), che ha totalizzato comunque un bel guadagno di elo. A 4 punti Olivia Ginevra Passuello (U10F), Leonardo Della Penna e Alessandro Bisetto (U10O). 3,5 punti per Edoardo Rissone (U80).

Ecco infine i dodici podi:

Under 8 Open
1) Myron Netrebka (Ucraina)
2) Iskander Zhakupov (Francia)
3) Maks Levacic (Slovenia)

Under 8 Femminile
1) Stella Zhu (Finlandia)
2) Ada Zeynep Koken (Turchia)
3) Wiktoria Trzcinska (Polonia)

Under 10 Open
1) Luca Protopopescu (Francia)
2) Dam Bram Ten (Olanda)
3) Leonid Ivanovic (Serbia)

Under 10 Femminile
1) Daria Kravchuk (Ucraina)
2) Mehriban Ahmadli (Azerbajan)
3) Eliza-Ioana Badescu (Romania)

Under 12 Open
1) Eren Elci (Turchia)
2) Ali Aras Yildiz (Turchia)
3) Mustafa Demirkan (Turchia)

Under 12 Femminile
1) Alona Tomalceva (Lettonia)
2) Tea Rusitashvili (Georgia)
3) Alicja Gruszecka (Polonia)

Under 14 Open
1) Khagan Ahmad (Azerbajan)
2) Tyhran Ambartsumian (Armenia)
3) Rahav Eliran Shiron (Israele)

Under 14 Femminile
1) Vera Vujovic (Serbia)
2) Blanka Ejsymont (Polonia)
3) Evangelia Siskou (Grecia)

Under 16 Open
1) Mykola Korchynskyi (Germania)
2) Jernej Koslovic (Slovenia)
3) Lukas Dotzer (Austria)

Under 16 Femminile
1) Lucia Stoll (Francia)
2) Lara Zagorac (Croazia)
3) Maryam Aghaverdiyeva (Azerbajan)

Under 18 Open
1) Vahe Sukiasyan (Armenia)
2) Vladimir-Alexandru Cnejev (Romania)
3) Laurenz Borrmann (Austria)

Under 18 Femminile
1) Maria Siekanska (Polonia)
2) Klara Szczotka (Polonia)
3) Lia-Alexandra Maria (Romania)

Assegnate le "Benemerenze al merito" 2025


Il Consiglio Federale della FSI di sabato scorso ha deliberato l'assegnazione delle Benemerenze al merito per l'anno 2025. Si tratta di onorificenze, che vengono conferite quest'anno per la quinta volta, che premiano personalità che si sono impegnate per tutta la vita in ambito federale per la diffusione degli scacchi, come dirigenti, istruttori, atleti, arbitri o esponenti della cultura.

Ecco i premiati:

Dirigenti
Francesco Antonio Gervasio
Alessandro Patelli
Bruno Roberti


Istruttori
Attanasio Fausto Del Papa
Pierluigi Passerotti
Salvatore Tondo


Arbitro
Bruno Forlivesi

Atleta
Carlo D’Amore


Personalità della cultura
Claudio Selleri

Le targhe che attestano l'assegnazione dell'onorificenza verranno consegnate ai Benemeriti nel corso del "Gala degli scacchi", che si terrà quest'anno la mattina di domenica 30 novembre a Milano, presso l'hotel Andreola, in via Domenico Scarlatti 24.

Nella stessa occasione verrà assegnata la borsa di studio, per un giocatore di categoria juniores, dedicata al compianto Federico Manca. Il premiato sarà Edoardo Fulgentini.

Attualità internazionale

Thursday's tiebreakers at the FIDE World Cup in Goa saw several high seeds eliminated, including Praggnanandhaa Rameshbabu, Vincent Keymer and Maxime Vachier-Lagrave, who were knocked out by Daniil Dubov (pictured),...
You've seen them crawling, and now it's time to see them running! The strongest PogChamps participants in history are gathering to take on new challengers in SuperPogChamps from December 2...
Second-seed GM Arjun Erigaisi is the only official top-10 player remaining in the 2025 FIDE World Cup after beating GM Peter Leko 2-0 in round-four tiebreaks. GM Daniil Dubov took...
The 2025 Freestyle Chess Grand Slam Tour will reach its conclusion in South Africa next month, and one key question is whether anyone can stop GM Magnus Carlsen from taking...
The 32nd ProAm Chess Open in Buenos Aires brought together 110 players for a nine-round Swiss event held at the Villa Martelli Chess Club. Running from 3 to 11 November,...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy