Arriva una medaglia di bronzo di squadra, e due d'oro individuali, da Trencin, in Slovacchia, dove ieri 22 maggio si è conclusa l'edizione 2025 della Mitropa Cup. A conquistare il bronzo è stata la Nazionale femminile, composta da Marina Brunello, Olga Zimina, Elena Sedina, Aleksandra Shvedova e Tea Gueci che, dopo un inizio incerto, ha chiuso con tre vittorie di fila e ha conquistato il terzo posto dietro Svizzera (al primo successo della storia in questa competizione) e Francia. Non solo: Elena Sedina, autrice di un grande torneo, ha vinto l'oro in terza scacchiera, mentre Shvedova e Gueci si sono classificate rispettivamente seconda e terza in quarta e quinta scacchiera.
Meno felice l'esito per la Nazionale Open, composta da Francesco Sonis, Luca Moroni, Sabino Brunello, Gabriele Lumachi e Vittorio Cinà, che si è classificata quarta dietro la sorprendente Repubblica Ceca (seconda vittoria della storia per loro), la Slovacchia e la Germania. Ma c'è almeno un successo per la squadra azzurra, quello di Luca Moroni, primo classificato in seconda scacchiera grazie a una prestazione davvero brillante.
Primarie Misti
Primarie Femminile
1) Quartieri Nuovi Ancona
Medie Misti
1) IC Vivaldi Roma
Medie Femminile
1) Salesiani Don Bosco Cagliari
Allievi Misti
1) LS Copernico Udine
Allievi Femminile
1) LS Salvemini Sorrento
Juniores Misti
1) L Copernico Prato
Juniores Femminile
1) IIS Leopardi Maiorana Pordenone
Per scaricare il bando, dove si trovano le informazioni di base (tra cui i costi, la convenzione con il resort e le mail e i numeri di telefono di riferimento), basta andare su questo sito, oppure cliccare sull'apposito banner nella zona superiore della cover del sito federale. Segnaliamo anche il link di Vesus
Dopo un lungo dominio di Obiettivo Risarcimento, in questo 2025 c'è una nuova squadra Campione d'Italia. Si tratta di Lazio Scacchi, che nella serie Master che si è tenuta a Darfo Boario terme dal 7 al 13 aprile, ha dominato la gara, chiudendo a 16 punti. Ha lottato fin all'ultimo per il titolo, ma ha dovuto accontentarsi del secondo posto, la Nastrotex Cufra Partenopea, che ha chiuso a 15. Allo sprint ha ottenuto la terza posizione Arzachess, con 12 punti, davanti a Pedone Isolano, quarta sempre a 12 punti. Per la Lazio è il primo titolo della storia.
Per effetto delle retrocessioni, risultano quindi promosse alla Master 2026, oltre alle cinque già selezionate (Kodokan Messina, Scacchistica Novarese, Firenze Scacchi, Prato e Ostia Scacchi) le formazioni di La Spezia, Varese e Chessmate di Bagheria.
Un'ultima notizia: nel corso del torneo Valerio Carnicelli ha realizzato la sua terza e ultima tranche da Maestro Internazionale, e quindi otterrà presto il titolo.
Tutte le altre Asd NON HANNO L'OBBLIGO, allo stato dell'arte, di cambiare lo statuto.
- Ramesh e Topalov ai vertici dell'area tecnica della Federazione Scacchistica Italiana
- Il 20 e il 24 marzo iniziano i Campionati italiani on line Blitz e Rapid.
- Pubblicato il nuovo numero di Scacchitalia, il quadrimestrale ufficiale della FSI
- Eletti i nuovi componenti della CAF. Francesco De Sio confermato Presidente