FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Mitropa Cup: medaglia di bronzo per la Nazionale Femminile. Sedina e Moroni vincono l'oro di scacchiera

Arriva una medaglia di bronzo di squadra, e due d'oro individuali, da Trencin, in Slovacchia, dove ieri 22 maggio si è conclusa l'edizione 2025 della Mitropa Cup. A conquistare il bronzo è stata la Nazionale femminile, composta da Marina Brunello, Olga Zimina, Elena Sedina, Aleksandra Shvedova e Tea Gueci che, dopo un inizio incerto, ha chiuso con tre vittorie di fila e ha conquistato il terzo posto dietro Svizzera (al primo successo della storia in questa competizione) e Francia. Non solo: Elena Sedina, autrice di un grande torneo, ha vinto l'oro in terza scacchiera, mentre Shvedova e Gueci si sono classificate rispettivamente seconda e terza in quarta e quinta scacchiera.

Meno felice l'esito per la Nazionale Open, composta da Francesco Sonis, Luca Moroni, Sabino Brunello, Gabriele Lumachi e Vittorio Cinà, che si è classificata quarta dietro la sorprendente Repubblica Ceca (seconda vittoria della storia per loro), la Slovacchia e la Germania. Ma c'è almeno un successo per la squadra azzurra, quello di Luca Moroni, primo classificato in seconda scacchiera grazie a una prestazione davvero brillante.

Mitropa Cup: medaglia di bronzo per la Nazionale Femminile. Sedina e Moroni vincono l

Trofeo Scacchi Scuola 2025: i vincitori e i podi

Si è conclusa ieri 14 maggio a Montesilvano la manifestazione finale del Trofeo Scacchi Scuola, organizzata per incarico della FSI da LeDueTorri. Un grande successo, con oltre 300 scuole partecipanti da ben 18 Regioni italiane e circa 1.800 ragazzi in gara. In generale, compresi gli accompagnatori ben oltre duemila persone hanno partecipato a questo straordinario evento sportivo.

Ecco i podi delle otto competizioni, divise per quattro categorie, e quindi in "Misti" e solo Femminile.

Primarie Misti
 
1) Don Benzi Forlì
2) Villa Verrocchio Montesilvano
3) Dante Alighieri Pesaro

Primarie Femminile

1) Quartieri Nuovi Ancona
2) Casoria
3) Olivieri Pesaro

Medie Misti

1) IC Vivaldi Roma
2) IC Marostica
3) IC Brustolon Conegliano

Medie Femminile

1) Salesiani Don Bosco Cagliari
2) IC Caio Giulio Cesare Osimo
3) SS Alfieri Cagliari

Allievi Misti

1) LS Copernico Udine
2) LS Galilei Palermo
3) LS Copernico Bologna

Allievi Femminile

1) LS Salvemini Sorrento
2) LS Galilei Pescara
3) LS Pacinotti Cagliari

Juniores Misti

1) L Copernico Prato
2) LS Tassoni Modena
3) L Cannizzaro Roma

Juniores Femminile

1) IIS Leopardi Maiorana Pordenone
2) LS De Giorgi Lecce
3) LC D'Azeglio Torino

Trofeo Scacchi Scuola 2025: i vincitori e i podi


Ecco il podio della classifica a squadre:

1. Friuli Venezia-Giulia 71
2. Marche 68
3. Sardegna 65

 

Campionati italiani seniores dal 14 al 21 settembre 2025 a Cariati Marina (Cosenza)

E' pronto il bando per l'edizione 2025 dei Campionati italiani Seniores, che si disputeranno dal 14 al 21 settembre al Vascellero Club Resort, nel territorio di Cariati Marina, in provincia di Cosenza.

La sede è la stessa dei Campionati del 2023, e che fu all'epoca molto apprezzata dai partecipanti. Oltre alle splendide spiaggie sullo Ionio, i dintorni sono ricchi di bei luoghi da visitare, tra cui i siti archeologici di Sibari, una delle più importanti città della Magna Grecia, il borgo medievale di Cariati, con il suo Castello Federiciano, e il Parco Nazionale della Sila, ricco di boschi secolari e laghi incantevoli. L'organizzazione è a cura di Egotravel.

Venendo al dettaglio tecnico, i tornei, come sempre, sono due (uno over 50 l'altro over 65) e qualora fossero in numero adeguato, potrebbero essercene altri due riservati alle donne. Altrimenti, come di consueto, i tornei saranno Open e i titoli femminili verranno assegnati alle donne meglio classificate. Sono previsti nove turni, con partita mattina e pomeriggio solo nella giornata del 17 settembre.

Per scaricare il bando, dove si trovano le informazioni di base (tra cui i costi, la convenzione con il resort e le mail e i numeri di telefono di riferimento), basta andare su questo sito, oppure cliccare sull'apposito banner nella zona superiore della cover del sito federale. Segnaliamo anche il link di Vesus

Lazio Scacchi Campione d'Italia per la prima volta

Dopo un lungo dominio di Obiettivo Risarcimento, in questo 2025 c'è una nuova squadra Campione d'Italia. Si tratta di Lazio Scacchi, che nella serie Master che si è tenuta a Darfo Boario terme dal 7 al 13 aprile, ha dominato la gara, chiudendo a 16 punti. Ha lottato fin all'ultimo per il titolo, ma ha dovuto accontentarsi del secondo posto, la Nastrotex Cufra Partenopea, che ha chiuso a 15. Allo sprint ha ottenuto la terza posizione Arzachess, con 12 punti, davanti a Pedone Isolano, quarta sempre a 12 punti. Per la Lazio è il primo titolo della storia.

Lazio Scacchi Campione d

Lazio Scacchi ha fatto incetta anche di premi scacchiera, conquistandone 4 su 5. In particolare, ha vinto la prima scacchiera con Alexey Sarana, la terza con Sebastian Iermito, la quarta con Michele Godena, la scacchiera di riserva con Miragha Aghayev. E' rimasta fuori solo la seconda scacchiera, conquistata da Guido Caprio del Grifone di Arzignano, con uno spettacolare 8,5 su 9. Che peraltro non è riuscito a salvare la squadra, che finisce in serie A1 insieme a Mimosa, alla Scacchistica Trentina e alla Cerianese.
 

Per effetto delle retrocessioni, risultano quindi promosse alla Master 2026, oltre alle cinque già selezionate (Kodokan Messina, Scacchistica Novarese, Firenze Scacchi, Prato e Ostia Scacchi)  le formazioni di La Spezia, Varese e Chessmate di Bagheria.

Un'ultima notizia: nel corso del torneo Valerio Carnicelli ha realizzato la sua terza e ultima tranche da Maestro Internazionale, e quindi otterrà presto il titolo.

Qui tutti i risultati

La FSI ha elaborato un nuovo statuto-tipo

In seguito a una nuova interpretazione giuridica di alcuni passi del Dlgs. 36/2021, e accogliendo i rilievi fatti da Sport e Salute ad alcune Asd sui contenuti dei loro statuti, la FSI ha fatto elaborare un nuovo e diverso "statuto-tipo" da proporre alle Asd affiliate. Questo statuto-tipo è disponibile a tutti su questo sito alla voce "Modulistica" e poi "Modulistica varia".

Due le modifiche di rilievo. Prima di tutto viene previsto il diritto di voto attivo per i soci minorenni, che verrà esercitato dal genitore che ha fatto la richiesta di tesseramento. In secondo luogo, è stato riformulato l'articolo 2 per dividere, con ancora più nettezza, le finalità sportive e didattiche delle Asd dalle altre attività, che vanno considerate solo accessorie e subordinate alle prime.

ATTENZIONE: il nuovo statuto-tipo può servire da guida alle nuove Asd, vale a dire a quelle appena nate e affiliate solo da quest'anno, o anche alle Asd che non sono ancora state ammesse nel Registro delle associazioni sportive dilettantistiche (Rasd), e infine alle Asd che, per un qualunque motivo, abbiano l'esigenza di modificare il proprio statuto.
Tutte le altre Asd NON HANNO L'OBBLIGO, allo stato dell'arte, di cambiare lo statuto.

Per informazioni o ulteriori chiarimenti scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attualità internazionale

GM Daniel Naroditsky attained his 28th Bullet Brawl title and the $400 first prize after scoring 247 points on Saturday. GM Hikaru Nakamura was Naroditsky's main adversary but couldn't keep pace...
The TePe Sigeman & Co tournament is taking place on 20-26 at the Elite Plaza Hotel in Malmö, Sweden. The tournament is an 8-player single round-robin featuring Richard Rapport, Javokhir...
The 8th Sharjah Masters, a 9-round Swiss open for players with a 2500+ Elo rating, is set to take place from 17-25 May at the Sharjah Cultural & Chess Club...
Magnus Carlsen won the Chess.com Classic with a game to spare in the Grand Final against Maxime Vachier-Lagrave. The former world champion remained unbeaten throughout the event and secured the...
GM Minh Le won the May 23 edition of Freestyle Friday with 9.5 points, beating out a field of 243 players, including GM Luca Moroni Jr. on tiebreaks. It was...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy