FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Campionati italiani on line: a Lettieri i due titoli Rapid e Blitz

Si sono svolte il 18 e 19 ottobre, al Centro tecnico federale di Spilimbergo, le finali in formato hybrid dei Campionati italiani individuali on line, Rapid e Blitz, a cui hanno partecipato otto atleti per ciascuna delle due specialità, selezionati nei tornei di qualificazione dei mesi tra aprile e giugno.

Il torneo Rapid è stato vinto da Giuseppe Lettieri, secondo William Pecci, e terzo Quentin Haller.

Il torneo Blitz è stato vinto egualmente da Giuseppe Lettieri, secondo Luca Varriale, terzo di nuovo Quentin Haller.

Campionati italiani on line: a Lettieri i due titoli Rapid e Blitz


Qui la classifica finale, con tutte le partite, del torneo Rapid:


 Qui invece quella del torneo Blitz, anche in questo caso con le partite:


Mondiali juniores: tutti i risultati degli azzurrini

Finale di partita, ieri 15 ottobre, per i Mondiali juniores, che si sono svolti a Durres, l'antica Durazzo, in Albania. Nessun risultato eclatante per gli azzurrini in gara, che hanno comunque fatto un'importante esperienza che servirà loro per le sfide del futuro.

Iniziamo dai tornei Under 14: nell'Open 6/11 punti e 56mo posto per Claudio Emanuele Costantino, che fa registrare anche un bel guadagno di punti elo. 5 punti invece per Cosimo Chiari, e 4,5 per Tommaso Pallini. Nel Femminile, Chiara Fargetta ha totalizzato 5 punti che le hanno procurato la 71ma posizione.

Veniamo all'Under 16: L'Open è stato il torneo che ha fatto registrare le migliori prestazioni azzurre, con i 6,5 punti di Vittorio Fargetta (30mo) e Manfredi La Barbera (41mo). Fargetta ha anche incassato quasi 100 punti elo. Nicolas Perossa, penalizzato da due sconfitte nei due turni finali, si è fermato a 6 punti, ma a lungo è rimasto nelle prime posizioni di classifica. Nel Femminile, il miglior risultato è stato di Amalya Manco, 5 punti e 73ma posizione. A 4,5 punti Gaia Costantino e a 3,5 Karol Bertuzzi.

Concludiamo con l'Under 18. Nell'Open, il migliore è stato Gabriel Urbani, 6,5 punti e un onorevole 34mo posto. 5 punti invece per Federico Giammona e Leonardo Maglioni, con quest'ultimo che guadagna 55 punti elo. Nel Femminile, Giulia Sala si è classificata 40ma con 5,5 punti.

Ecco i podi dei sei tornei:

Under 14 Open:
1) Mark Smirnov (Kazakistan)
2) Jiang Haochen (Cina)
3) Artem Lebedev (Russia)

Under 14 Femminile:
1) Polina Smirnova (Russia)
2) Rukyia Olimova (Uzbekistan)
3) Jemaicah Yap Mendoza (Filippine)

Under 16 Open:
1) Edgar Mamedov (Kazakistan)
2) Sauat Nurgaliyev (Kazakistan)
3) Alexandr Volodin (Russia)

Under 16 Femminile:
1) Diana Khafizova (Russia)
2) Marija Kuznecova (Lettonia)
3) Chen Yining (Cina)

Under 18 Open:
1) Jagadeesh Siddharth (Singapore)
2) Artiom Stribuk (Russia)
3) Sriram Adarsh Uppala (India)

Under 18 Femminile:
1) Gao Muziyan (Cina)
2) Manon Schippke (Francia)
3) Valeria Kleymenova (Russia)

Europei a squadre: La Nazionale femminile arriva 14ma, quella Open 15ma. Lodici argento di scacchiera

Quattordicesimo posto per la Nazionale femminile, 15mo per l'Open. Medaglia d'argento per Lorenzo Lodici in quarta scacchiera. Questo l'esito finale per le nostre due squadre agli Europei 2025 di Batumi, che si sono chiusi il 14 ottobre. Entrambe le nostre formazioni hanno conquistato 10 punti su 18 (quattro vittorie, due pareggi e tre sconfitte), entrambe hanno migliorato, e non di poco, il ranking di partenza, in quanto partivano tutte e due dal ventesimo posto.

Andando ai risultati individuali, molto bene Lodici, come si diceva, superato in quarta scacchiera solo dell'ucraino Igor Kovalenko, e 12 punti elo guadagnati per lui. Eccellente anche il torneo di Luca Moroni, con tante patte contro avversari di prestigio e 2 punti elo incassati.

Tra le donne grande prestazione di Tea Gueci, imbattuta, settima in quarta scacchiera e con 38 punti guadagnati. Ma è andata benissimo anche Marina Brunello, nona in prima scacchiera e 19 punti all'attivo. In guadagno di elo anche Enrica Zito (12) e Olga Zimina (uno solo).

Europei a squadre: La Nazionale femminile arriva 14ma, quella Open 15ma. Lodici argento di scacchiera


Il torneo Open è stato vinto dell'Ucraina, davanti all'Azerbajan e alla Serbia. Un successo a sorpresa, considerando che l'Ucraina partiva nona nel ranking. Nel Femminile trionfa invece una delle favorite, la Polonia, che si lascia alle spalle Ucraina e Germania.

Campionati italiani giovanili a squadre: iscrizioni entro il 20 ottobre. Ecco cosa fare

E' tempo di iscrizioni per i Campionati italiani giovanili a squadre 2025, uno degli appuntamenti più attesi della stagione scacchistica. La competizione quest'anno si svolgerà dal 30 ottobre al 2 novembre a Lignano Sabbiadoro, al Bella Italia Efa Village, che già ha ospitato in passato altre manifestazioni come questa, e vari Festival.

Come da Regolamento di attuazione dei CIS U18, le iscrizioni dovranno essere completate entro e non oltre lunedì 20 ottobre 2025.

A differenza degli anni passati, le iscrizioni dovranno necessariamente essere fatte dal portale CIS del sito federale, dallo stesso form di iscrizione del Campionato CIS, serie Promozione e serie maggiori.

E’ possibile accedere direttamente al link di iscrizione on line dal seguente link: https://federscacchi.it/cis_isc_new.php

Una volta entrati nel form, occorre compilare tutti i campi richiesti e indicare la fascia under nel campo “serie” (CIS U8, CIS U10, CIS U12, CIS U14, CIS U16, oppure CIS U18). Successivamente occorre indicare “YES” nella maschera di adesione al raggruppamento e indicare nella prima scelta il raggruppamento “Friuli VG – Lignano (UD)-CIS U18” (tralasciando 2° e 3° scelta).

Bisogna poi cliccare alla fine “iscrivi la squadra e richiedi account”. Verrà ricevuta una mail di conferma dal sistema di avvenuta iscrizione. Nei giorni successivi verrà inviata una mail con le credenziali per l’inserimento dei giocatori, da indicare entro e non oltre giovedì 23 ottobre.

L’iscrizione sarà ritenuta definitiva al pagamento della quota di iscrizione di 50 € entro e non oltre sabato 25 ottobre, come previsto dal bando dell’organizzatore, reperibile al seguente link:

https://federscacchi.it/doc/bandi/bando_20632.pdf

Questi gli estremi per il pagamento:

IBAN: IT83S0548465030000001000203

Intestato a: ASD Circolo Scacchistico Le Due Torri di Spilimbergo

Causale: categoria squadra + NOME SQUADRA

La Direzione CIS (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e l’organizzatore Andrea Bisaro (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) sono a disposizione per qualunque necessità o richiesta di chiarimento.

Mondiali per cadetti: i risultati degli "azzurrini"

Si sono conclusi nella mattinata di oggi 30 settembre i Mondiali per cadetti di Almaty, in Kazakistan. Per i nostri azzurrini una splendida esperienza, che resterà loro nel cuore per tutta la vita. Dal punto di vista agonistico, risultati in chiaroscuro, visto anche l'ambiente molto competitivo e la forza degli avversari, quasi sempre superiore al loro elo di partenza.

La migliore dei nostri è stata, nell'Under 8 Femminile, Ilaria Martina Beati, che è arrivata 33ma con 6/11. Era 26ma prima dell'ultimo turno, in cui purtroppo ha perso. Stesso punteggio, 6/11, per Marc Posocco De Grandi, che ha fatto un torneo tutto in rimonta, con due sole sconfitte, al secondo e al quinto turno. Alla fine è arrivato 73mo nell'Under 10 Open.

Era partito benissimo invece Michele Di Liberto nell'Under 12 Open, imbattuto fino al giorno di pausa, poi è calato: solo due patte e tre sconfitte negli ultimi cinque turni e alla fine un risultato di 5,5/11, che gli è valso l'84mo posto. Nell'Under 10 Femminile Emma Donina, dopo un avvio difficile, ha inanellato negli ultimi giorni tre vittorie di fila, e ha concluso a 4 punti, in 101ma posizione. Infine, nell'Under 8 Open, Filip Xanina ha chiuso a 3,5 punti in 132ma posizione.

Ecco i sei podi:

Under 8 Open:
1) Adinur Adilbek (Kazakistan)
2) Fedor Andr Sidelnikov (Russia)
3) Wang Yuxuan(sh) (Cina)

Under 8 Femminile:
1) Alisha Bissaliyeva (Kazakistan)
2) Zhu Jiahe (Cina)
3) Bold-Erdene Tselmeg (Mongolia)

Under 10 Open:
1) Yuan Shunzhe (Cina)
2) Le Phan Hoang Quan (Vietnam)
3) Mani Sarbartho (India)

Under 10 Femminile:
1) Sharvaanica A S (India)
2) Chinzorig Nandinjiguur (Mongolia)
3) Kiyanna Parihaar (India)

Under 12 Open:
1) Danis Kuandykuly (Kazakistan)
2) Ali Poyraz Uzdemir (Turchia)
3) Ethan Guo (Stati Uniti)

Under 12 Femminile:
1) Lacey Wong (Stati Uniti)
2) Laurey Qiu (Stati Uniti)
3) Milana Aleks Sokolova (Russia)

Attualità internazionale

GM Parham Maghsoodloo won Titled Tuesday on October 21, scoring 9.5 points and winning on the tiebreak score over GM Hikaru Nakamura after Nakamura and GM Magnus Carlsen made a draw with...
From the classrooms of Trujillo to the tournament halls of Europe, Patricia Claros Aguilar has built a career defined by purpose, empathy and excellence. The Peruvian-born organiser, now based in...
The European Club Cup is taking place on 19-25 October in Rhodes, Greece, bringing together no fewer than 122 teams and around 800 players from around the world. The seven-round...
GMs Fabiano Caruana and Wesley So drew their games on Monday and are still leading the 2025 U.S. Chess Championship going into the second rest day. GM Levon Aronian, who beat...
Today, his family announced the death of Daniel Naroditsky. The talented American grandmaster was an active online player and streamer, as well as a popular commentator. He would have turned...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy