FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Voto elettronico durante le Assemblee FSI - come si vota

Pubblichiamo due video esplicativi sulle modalità di voto elettronico durante le Assemblee federali del 15 dicembre 2024.

Durante l'Assemblea Straordinaria si utilizzerà il Televoter (video1), per le modifiche allo Statuto, mentre per l'Assemblea Elettiva sarà impiegato un sistema di voto elettronico in cabina (video 2).

Video 1 - Televoter

Video 2 - Assemblea Elettiva

 

La relazione di fine mandato del Presidente FSI

All'Assemblea elettiva del 15 dicembre al Salone d'onore del CONI, come da obbligo statutario, il Presidente uscente della FSI Luigi Maggi pronuncerà una Relazione di fine mandato per spiegare quanto realizzato nel quadriennio olimpico. Si tratta quindi di un atto istituzionale.

La Relazione di fine mandato potete leggerla qui

"A scuola dagli sport della mente" torna anche nel 2025, finanziato dalla FSI

Un'altra importante decisione del Consiglio Federale del 24 novembre scorso. Per il terzo anno di fila, e per il secondo anno finanziato interamente dalla Federazione, prenderà il via nel 2025 il progetto “A Scuola con gli Sport della Mente”, che fa seguito all’analoga iniziativa del 2023 finanziata da Sport & Salute, a cui la FSI ha voluto dare continuità l'anno scorso ricorrendo a fondi propri. Lo stesso avverrà nel 2025, con i soldi già stanziati allo scopo nel bilancio di previsione approvato domenica scorsa.

Come nel 2024, i corsi avviati il prossimo anno saranno 70, e vedranno coinvolti circa 1.500 giovani scacchisti. L’attività prevede un insegnamento di 30 ore rivolto ad almeno 20 ragazze e ragazzi mai precedentemente tesserati con la FSI. Cinque ore dovranno essere dedicate alla partecipazione ad un evento agonistico giovanile. Tutto questo ovviamente nell’ottica di avviare e fidelizzare alla pratica scacchistica un numero sempre maggiore di giovani attraverso il canale delle scuole.

Le quote di omologazione dei Tornei juniores con cadenza inferiore a 90'+30" passano da 9 euro a 1 euro

Siamo in grado di anticipare un'importante novità che emerge dal Consiglio Federale che si è tenuto ieri 24 novembre, e di cui presto verranno pubblicate le delibere. Ferme restando le soglie elo come da regolamenti FIDE vigenti, dal 1° gennaio 2025 i tornei giovanili Under 18 con cadenza a variazione standard e tempo inferiore a 90 minuti + 30 secondi per mossa, saranno assoggettati a una tassa di omologazione di 1 euro anziché 9 euro. Il provvedimento è stato preso al fine di promuovere ulteriormente l'attività giovanile.

Attualità internazionale

GM Humpy Koneru is the new sole leader of the 2025 Pune FIDE Women's Grand Prix on 5.5/7 after beating GM Zhu Jiner in a dramatic round-seven clash. Zhu is...
GM Magnus Carlsen has won the 2025 Grenke Chess Freestyle Open with an out-of-this-world, perfect 9/9 score. He had already won the tournament with a round to spare in round...
Nigerian chess player Tunde Onakoya and NM Shawn Martinez have officially broken the Guinness World Record for the longest chess marathon after playing continuously for an astonishing 64 hours on...
Baden-Baden has a long chess history, mainly thanks to great classics from the early days of tournament chess: Baden-Baden 1870 and Baden-Baden 1925. Hartmut Metz brings back the super tournament...
Renowned US chess trainer and International Master John Watson had a close look at the recently released ChessBase 18 for a review in Chess Life. He concluded: "Casual online players...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy