FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Trofeo CONI: vince la Lombardia, e trionfa anche negli scacchi
La foto del podio, con Lorenzo Antonelli, responsabile della FSI per il Trofeo Coni, e Davide Ciani, Presidente del Comitato Friuli Venezia Giulia.

Trofeo CONI: vince la Lombardia, e trionfa anche negli scacchi

Si è chiuso ieri pomeriggio, 30 settembre, a Lignano Sabbiadoro il Trofeo CONI. A livello generale ha vinto la Lombardia, che ottiene il suo secondo successo in dieci edizioni, raggiungendo così Veneto e Piemonte, mentre il Lazio guida ancora con tre vittorie, e l'Emilia è ferma a una.

Alla vittoria della Lombardia hanno contribuito anche gli scacchi: il torneo dedicato al nostro sport ha infatto visto la vittoria della compagine lombarda (formata da Samuele Minelli, Ria Arun, Alessandro Codecasa e Alexander Gabellini), che nell'ultimo turno ha sfruttato il pareggio tra le due capoliste, Toscana e Sicilia, per prendersi definitivamente la testa del torneo battendo l'Emilia-Romagna. Medaglia d'argento quindi per la Toscana (Cosimo Chiari, Riccardo Frigerio, Edoardo Fulgentini, Martina Salandin), bronzo per la Sicilia (Davide Pulvirenti, Diego Christian Alfò, Clio Alessi, Umberto Di Fede).


Veniamo quindi ai premi di scacchiera: in prima ha prevalso Davide Pulvirenti (Sicilia), seguito da Jacopo Pernigotti (Piemonte) e Felice Maria Francario (Lazio). In seconda scacchiera ha vinto Ria Arun (Lombardia), seguita da Gabriele Scrimieri (Calabria) e Riccardo Frigerio (Toscana). In terza scacchiera il primo posto è stato appannaggio di Edoardo Fulgentini (Toscana) seguito da Nicolò Gazzato (Veneto) e Lorenzo Sgreccia (Marche). Infine, in quarta scacchiera ha prevalso Nicolas Nassa (Lazio) secondo Alexander Gabellini (Lombardia), terzo David Despeyroux (Friuli Venezia Giulia).
 

Attualità internazionale

The first classical games of the final and the match for third place in São Paulo both ended drawn, though in contrasting ways. Levon Aronian and Praggnanandhaa Rameshbabu quickly simplified...
While Magnus Carlsen's embrace of freestyle chess has sparked questions about the future of established theory, traditional openings remain central to top-level play. The ChessBase Opening Encyclopaedia 2025 offers over...
Despite the end result, game one of the title match between GMs Fabiano Caruana and Maxime Vachier-Lagrave in the 2025 Grand Chess Tour Finals was a true, five-hour-long struggle. Caruana...
Magnus Carlsen no longer wants to compete for the World Championship title, but remains the clear number one in the world ranking. With an Elo rating of 2839, he continues...
GM Hikaru Nakamura's wins in state championships have taken him back to 2816, a peak he reached exactly a decade ago, but also provoked FIDE to change its rules. Elsewhere...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy