FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

L'inaugurazione del Centro tecnico di Spilimbergo: la cronaca e le foto

L'inaugurazione del Centro tecnico di Spilimbergo: la cronaca e le foto

E' stata un'autentica festa, sia per la Federazione che per il territorio friulano, la cerimonia di inaugurazione del Centro tecnico federale di Spilimbergo, avvenuta nel pomeriggio del 27 settembre. Erano presenti i Consiglieri federali della FSI, i Presidenti di Comitato e dei Presidenti di circolo del Friuli, Giulia Sala, Nicolas Perossa, Gabriel Urbani, Carlo D'Amore e Maurizio Caposciutti, in rappresentanza degli atleti juniores e seniores, i rappresentanti delle Federazioni dell'Austria e della Slovenia, Walter Kastner e Nina Rob, oltre ai sindaci del territorio e di altre personalità. Gli interventi sono stati agili e veloci, grazie anche alla conduzione di Giulia Soligon, giornalista del "Messaggero Veneto" (media partner della manifestazione): hanno preso la parola il sindaco di Spilimbergo Enrico Sarcinelli, che ha espresso tutto il suo orgoglio per la nascita di una simile struttura nella sua città. E' seguito un saluto via video del Presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, quindi gli interventi dell'assessore regionale Stefano Zannier, del consigliere regionale Markus Maurmair, che si è molto speso per far avere alla Federazione un importante contributo economico da parte della Regione, e i rappresentanti sportivi del territorio: per il CONI Giuliano Clinori, membro della Giunta regionale, per Sport e Salute la coordinatrice del Friuli Venezia Giulia Erika Dessabo.

Poi è stata la volta delle autorità politiche, il ministro Luca Ciriani, originario di Pordenone, che ha espresso il suo compiacimento per l'iniziativa, e il senatore Marco Dreosto, nativo di Spilimbergo. Ha preso poi la parola il Presidente della FSI Luigi Maggi, che ha ricordato il valore storico, culturale e sociale degli scacchi, spiegando però che questo Centro tecnico ha l'ambizione di mettere l'accento sull'elemento sportivo, con il sogno di far tornare l'Italia ai vertici mondiali di questo gioco. Quindi ha consegnato delle targhe ricordo alle autorità presenti, e in più una scacchiera di pregio, in segno di gratitudine, al sindaco Sarcinelli. A sua volta il sindaco ha consegnato un'onorificenza ad Andrea Bisaro, consigliere federale e Presidente del circolo di Spilimbergo, a cui molti meriti vanno per la realizzazione di questo obiettivo.

E' seguita la cerimonia del taglio del nastro, preceduta da una benedizione religiosa. Quindi i presenti hanno potuto visitare il Centro, ormai completamente rifinito anche nei particolari. Tanti, scacchisti e non, non hanno potuto rinunciare al richiamo delle 64 caselle, improvvisando anche sfide estemporanee. C'è stata anche la consegna ufficiale della coppa di vice Campioni del mondo seniores alla Federazione, da parte di Carlo D'Amore e Maurizio Caposciutti, anche a nome degli altri atleti.

Per chi volesse rivivere la giornata, qui è disponibile il servizio fotografico di Denis Scarpante.

Attualità internazionale

The first classical games of the final and the match for third place in São Paulo both ended drawn, though in contrasting ways. Levon Aronian and Praggnanandhaa Rameshbabu quickly simplified...
While Magnus Carlsen's embrace of freestyle chess has sparked questions about the future of established theory, traditional openings remain central to top-level play. The ChessBase Opening Encyclopaedia 2025 offers over...
Despite the end result, game one of the title match between GMs Fabiano Caruana and Maxime Vachier-Lagrave in the 2025 Grand Chess Tour Finals was a true, five-hour-long struggle. Caruana...
Magnus Carlsen no longer wants to compete for the World Championship title, but remains the clear number one in the world ranking. With an Elo rating of 2839, he continues...
GM Hikaru Nakamura's wins in state championships have taken him back to 2816, a peak he reached exactly a decade ago, but also provoked FIDE to change its rules. Elsewhere...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy