FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Progetto studente atleta: come fare la richiesta. Scadenza il 9 dicembre 2024

Progetto studente atleta: come fare la richiesta. Scadenza il 9 dicembre 2024

Anche in questo anno scolastico il Ministero dell’Educazione e del Merito promuove il progetto didattico “Studente-atleta di alto livello”, in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Sport e Salute S.p.A.­

Il progetto, come si legge nella nota esplicativa, intende consentire il “superamento delle criticità che possono riscontrarsi durante il percorso scolastico degli studenti- atleti, soprattutto riferibili alle difficoltà che questi incontrano in termini di regolare frequenza delle lezioni, nonché in relazione al tempo che riescono a dedicare allo studio individuale”. Tale progetto è valido, è bene ricordarlo, solo per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado.

Il progetto interessa anche i giovani scacchisti tesserati alla FSI. Chi ritiene che il proprio figlio minorenne abbia i requisiti per essere considerato “studente-atleta di alto livello” dovrà compilare la domanda che si può scaricare da questo link e inviarla, compilata in ogni sua parte, sottoscritta con firma autografa o digitale, corredata dal documento di identità di chi firma, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I maggiorenni invece potranno firmare da sé la richiesta, compilando questo modulo, e inviandolo poi al medesimo indirizzo.

Le condizioni per poter fruire del progetto sono indicate con precisione nel modulo. E’ sufficiente rientrare in una delle cinque categorie individuate.


E’ indispensabile altresì nominare per l’aspirante studente-atleta un tutor, e specificare i suoi i recapiti nella domanda. Il tutor può essere un istruttore, un Presidente di circolo, un delegato regionale o un’altra figura di riferimento, purché tesserato alla FSI.

Le domande incomplete, prive dei dati fondamentali, prive dell’indicazione del tutor, prive di firma o senza un documento di identità allegato, non verranno prese in considerazione.

La Federazione darà un risposta alle domande in tempi ragionevolmente brevi, inviandola alla scuola, al tutor e, per conoscenza, alla famiglia del ragazzo che ha fatto richiesta.

Al fine di consentire un’adeguata valutazione delle istanze, il termine ultimo e inderogabile per l’invio delle richieste di adesione al Progetto studente-atleta è fissato alle ore 12 del 9 dicembre 2024.

Qui potete leggere la nota del del Ministero dell’Istruzione e del Merito con cui vengono definite condizioni e caratteristiche del Progetto studente-atleta nell’anno scolastico 2024-25

Attualità internazionale

Round 7 of the Women's Grand Prix in Nicosia saw three decisive games and a new leader emerge. Olga Badelka stunned Anna Muzychuk with a fierce attacking game, allowing Zhu...
GM Andrew Tang has become the third player in Bullet Brawl history to secure a hat trick after the American topped the 200-player titled arena on Saturday with a score of...
GM Zhu Jiner has regained the sole lead in the 2025 Nicosia FIDE Women's Grand Prix after brilliantly beating IM Divya Deshmukh while GM Anna Muzychuk missed a tactical blow...
The American Cup, one of the United States' premier chess tournaments, returns to Saint Louis. Now in its fourth year, the event runs from March 15-24 at the iconic World...
The Social Chess Research Conference, held on 22 February, marked the launch of "2025: Year of Social Chess". Bringing together researchers and practitioners from around the world, the event explored...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy