FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Progetto studente atleta: come fare la richiesta. Scadenza il 9 dicembre 2024

Progetto studente atleta: come fare la richiesta. Scadenza il 9 dicembre 2024

Anche in questo anno scolastico il Ministero dell’Educazione e del Merito promuove il progetto didattico “Studente-atleta di alto livello”, in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Sport e Salute S.p.A.­

Il progetto, come si legge nella nota esplicativa, intende consentire il “superamento delle criticità che possono riscontrarsi durante il percorso scolastico degli studenti- atleti, soprattutto riferibili alle difficoltà che questi incontrano in termini di regolare frequenza delle lezioni, nonché in relazione al tempo che riescono a dedicare allo studio individuale”. Tale progetto è valido, è bene ricordarlo, solo per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado.

Il progetto interessa anche i giovani scacchisti tesserati alla FSI. Chi ritiene che il proprio figlio minorenne abbia i requisiti per essere considerato “studente-atleta di alto livello” dovrà compilare la domanda che si può scaricare da questo link e inviarla, compilata in ogni sua parte, sottoscritta con firma autografa o digitale, corredata dal documento di identità di chi firma, all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. I maggiorenni invece potranno firmare da sé la richiesta, compilando questo modulo, e inviandolo poi al medesimo indirizzo.

Le condizioni per poter fruire del progetto sono indicate con precisione nel modulo. E’ sufficiente rientrare in una delle cinque categorie individuate.


E’ indispensabile altresì nominare per l’aspirante studente-atleta un tutor, e specificare i suoi i recapiti nella domanda. Il tutor può essere un istruttore, un Presidente di circolo, un delegato regionale o un’altra figura di riferimento, purché tesserato alla FSI.

Le domande incomplete, prive dei dati fondamentali, prive dell’indicazione del tutor, prive di firma o senza un documento di identità allegato, non verranno prese in considerazione.

La Federazione darà un risposta alle domande in tempi ragionevolmente brevi, inviandola alla scuola, al tutor e, per conoscenza, alla famiglia del ragazzo che ha fatto richiesta.

Al fine di consentire un’adeguata valutazione delle istanze, il termine ultimo e inderogabile per l’invio delle richieste di adesione al Progetto studente-atleta è fissato alle ore 12 del 9 dicembre 2024.

Qui potete leggere la nota del del Ministero dell’Istruzione e del Merito con cui vengono definite condizioni e caratteristiche del Progetto studente-atleta nell’anno scolastico 2024-25

Attualità internazionale

The World Cup is coming to a close: four players remain, and three of them will qualify for the Candidates Tournament. In the semifinals, Wei Yi — the highest-rated player...
The World Cup began on 30 October in Goa, India. Two hundred and six players entered the tournament; three weeks later, only four remain and will now meet in the...
The preliminary stage of the Women's World Team Championship concluded on Thursday in Linares, with Russia and Georgia topping their respective groups and eight teams advancing to the knockout phase....
GM Alireza Firouzja won his Speed Chess Championship 2025 quarterfinal match against GM Ian Nepomniachtchi 19-9 to book his ticket to the Live Finals in London. There, he will face...
GM Magnus Carlsen is officially among the 360 players registered for the 2025 World Rapid & Blitz Championship, to be held in Doha, Qatar, on December 26-30, the International Chess...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy