FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Prorogata al 31 dicembre 2024 la nomina del Responsabile Safeguarding

Prorogata al 31 dicembre 2024 la nomina del Responsabile Safeguarding

Riceviamo oggi 28 giugno dal CONI una comunicazione che proroga l'obbligo di nomina del responsabile safeguarding dal 1° luglio al 31 dicembre 2024.

Ecco il comunicato:

"Con la presente per comunicare che, con delibera presidenziale n. 159/89, assunta in data odierna,  anche in attesa della emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o dell'Autorità politica da esso delegata in materia di sport, di cui all’articolo 33, comma 6, del d.lgs. n. 36/221, si è provveduto a prorogare sino al 31 dicembre 2024 il termine di cui al punto 3 della deliberazione del Consiglio Nazionale n. 255 del 25 luglio 2023, secondo il quale le “Associazioni e le Società sportive affiliate devono nominare entro il 1° luglio 2024 un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. 36/2021”.

Ricordiamo alle Asd affiliate alla Federazione Scacchistica Italiana (FSI), che, sulla base delle "Linee guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo" approvate dal Presidente il 31 agosto 2023, che potete trovare su questo sito alla voce "Documenti" e poi "Regolamenti", ogni Società deve nominare entro un Responsabile safeguarding, vale a dire un tesserato che vigili sulla difesa dalle discriminazioni, dagli abusi, dalle violenze fisiche e morali su minoranze o soggetti deboli.

Citiamo il passo delle "Linee guida" che stabilisce tale obbligo:

"Allo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati
nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi
dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021, le Associazioni e le Società sportive
affiliate nominano... un responsabile contro abusi, violenze e
discriminazioni.
La nomina del responsabile di cui al comma 1 è senza indugio pubblicata sulla homepage
dell’Affiliata, affissa presso la sede della medesima nonché comunicata al responsabile federale
delle politiche di Safeguarding".

Il nome del Responsabile safeguarding va quindi comunicato alla FSI sulla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. che sarà la casella di posta adibita alle comunicazioni safeguarding. Il termine ultimo per la nomina però slitta, come detto, dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2024.

Inoltre, come viene scritto ancora nelle "Linee guida", "ogni Affiliata entro un anno dall’adozione delle presenti linee guida è tenuta a predisporre un modello organizzativo e un codice etico al fine di prevenire molestie, violenze e discriminazioni nell’attività sportiva". Daremo in seguito informazioni più aggiornate anche su questo ulteriore obbligo

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attualità internazionale

This month only, Chess.com and Jagex have teamed up to bring you five limited-edition bots, a lineup of the most famous (and infamous) characters in all of Gielinor! As Old...
Twelve-year-old IM Faustino Oro, the youngest participant in the 2025 FIDE World Cup, is among the 20 players who advance to round two after tiebreaks. He defeated GM Ante Brkic 5-3...
GM Victor Mikhalevski of Israel won the 50+ section at the FIDE World Senior Championships in Gallipoli, Italy, on Saturday. IM Alexander Reprintsev of Ukraine edged out five other players...
The FIDE World Cup is taking place from 1 to 26 November at the Resort Rio in Goa, India. The knockout tournament features 206 participants, including world champion Gukesh Dommaraju...
The opening round of the 2025 FIDE World Cup neared its conclusion on Sunday, with most matches already producing a winner after the second classical game. Out of 78 encounters,...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy