FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

Campionato italiano a squadre: ecco le qualificate in serie Master
Nella foto, un'immagine del raggruppamento di Montesilvano, con Olga Zimina, prima scacchiera di Chieti B, contro Rodrigue Renier Castellanos di Ostia Scacchi.

Campionato italiano a squadre: ecco le qualificate in serie Master

Sono le due squadre del Circolo scacchistico bolognese, poi Asolo ed Etna Scacchi le qualificate alla serie Master 2025. Questo l'esito dei gironi di serie A1, che si sono svolti nello scorso weekend, insieme a quasi tutti i gironi di A2, B, C e Promozione (con alcune eccezioni).

Nel primo gruppo, quello di Torino, la squadra Young Master Le Due Torri composta da Ilia Martinovici, Tommaso Marzocchi, Nicolò Orfini, Pietro Mirri, Alex Dobboletta ha avuto la meglio su Palermo Scacchi e sulla Scacchistica novarese. Retrocedono in A2 Il Castelletto e Città di Varese.

Nel secondo girone, quello del Trentino, la squadra di Asolo 1 con Aleksandar Delchev, Antonio Distaso, Enrico Forato, Gjoko Gigovski, Riccardo De Nardi ha prevalso su tutti gli avversari. Retrocedono Excelsior A di Bergamo e Scacco Matto! di Mariano Comense.

Nel terzo raggruppamento, che si è disputato a Montesilvano, trionfo per Etna Scacchi, formazione composta da Bence Korpa, Neven Hercegovac, Marco Cattaneo e Riccardo Marzaduri, che ha conquistato la Master chiudendo a nove punti. Finiscono in A2 invece Chieti B e Partenopea Jolly.

Infine l'ultimo girone, quello di Roma, dove ha prevalso un'altra squadra del Circolo Scacchistico Bolognese, la 1874 Le Due Torri, composta da Florian Kaczur, Marco Mascellani, Ivan Tomba, Edoardo Vancini. Retrocedono invece Trani A e Red Tal Marrubiu.

Va precisato che il Circolo Scacchistico Bolognese ha giù una squadra in serie Master. Quindi, in base alle regole attuali, se non retrocederà, le due formazioni del CSB non potranno comunque partecipare alla Master 2025. In caso di retrocessione solo una di loro due potrà prenderne il posto.

Di conseguenza, passa sicuramente alla serie Master 2025, come migliore seconda, il Dragone di Latina, formato da Grzegorz Nasuta, Massimiliano Lucaroni, Olivier Tassi, Adriano Lelli, Marco Parpinel. Resta in bilico invece la seconda migliore seconda, Palermo scacchi, composta da Nikita Petkov, Andrea Amato, Vittorio Cinà, Alessio Musso e Andrea Pennica: sarà promossa soltanto se il Circolo Scacchistico Bolognese si salverà nella serie Master: in caso di retrocessione, invece, il posto mancante verrà preso da una delle formazioni bolognesi vincitrici dei raggruppamenti.

Attualità internazionale

GM Vincent Keymer gained 18 points across the 2025 European Team Chess Championship and 2025 European Club Cup to break into the top five for the first time in his...
The favorites—including GMs Yagiz Kaan Erdogmus, Jeffery Xiong, and Maxim Rodshtein on top boards—prevailed with almost no upsets in round one, game one of the 2025 FIDE World Cup. GM...
A new study by researchers at Google DeepMind explores whether artificial intelligence can exhibit genuine creativity through the composition of chess puzzles. By generating positions designed for aesthetic appeal and...
The first round of the World Cup will begin in Goa, India, on 1 November at 15:00 local time. A total of 206 players will compete; the oldest participant is...
The 2025 FIDE World Cup opened in grand style at the Dr. Shyama Prasad Mukherjee Indoor Stadium in Goa, as dignitaries, players and guests gathered for a dazzling 2½-hour ceremony...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy