FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA - Viale Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - Tel. 02.86464369 

In evidenza

indicatore di caricamento rotante

15 Febbraio, 2025

Esauriti i posti per il corso da Istruttore di base e Scolastico-divulgativo. Previsto un nuovo corso ad aprile, iscrizioni dal 1° marzo

La Scuola federale di formazione della Federazione Scacchistica Italiana comunica  che i 90 posti disponibili per il corso per Istruttore di Base e Scolastico divulgativo bandito giovedì 13 febbraio sono andati già esauriti. Per venire incontro alle numerose richieste verrà a breve bandito un altro Corso per Istruttore di Base, con altri 90 posti disponibili: le iscrizioni per questo secondo corso si apriranno il 1° marzo alle ore 12 sul sito https://scuolaformazionefsi.it/, e le lezioni inizieranno domenica 6 aprile.

11 Febbraio, 2025

Anche Montesilvano viene riconosciuta "Città amica degli scacchi"

Dopo San Severino Marche e Spilimbergo, anche Montesilvano, in provincia di Pescara, diventa ufficialmente "Città amica degli scacchi", per volere della Federazione Scacchistica Italiana (FSI).

La cerimonia di consegna del riconoscimento è avvenuta ieri nel padiglione Abruzzo della Bit, Borsa Internazionale del Turismo, che si sta chiudendo in queste ore a nella zona fieristica di Rho, alle porte di Milano. Erano presenti il Presidente della FSI Luigi Maggi, il Presidente del Comitato Regionale Lombardia, Paolo Collaro, Adriano Tocco, in rappresentanza dell'amministrazione di Montesilvano, Daniele D'Amario, assessore al Turismo della Regione Abruzzo, e Roberto Mogranzini, organizzatore di tornei e manifestazioni come i recenti Mondiali per cadetti, che hanno avuto luogo proprio a Montesilvano.

La cittadina abruzzese sull'Adriatico è da tempo una meta abituale per le manifestazioni scacchistiche, grazie anche alla presenza del Pala Dean Martin, particolarmente adatto ad ospitare centinaia di persone. Quest'anno a maggio sarà ancora teatro della finale del Trofeo Scacchi Scuola.

 
07 Febbraio, 2025

I Campionati d'Italia Gioco Rapido a Parma dal 30 maggio al 2 giugno

E' già pubblico il bando di uno dei grandi appuntamenti dell'anno destinati ai giocatori italiani. Parliamo dei Campionati italiani Gioco Rapido, che quest'anno si tengono a Parma, presso l'Hotel Parma e Congressi, dal 30 maggio al 2 giugno. A organizzare è il Laboratorio Scacchi di Trieste, con la collaborazione della Scacchistica Parmense.

Sono diverse e importanti le novità rispetto agli scorsi anni. In primo luogo, fa capolino per la prima volta un Campionato italiano scacchi 960, la variante inventata da Bobby Fischer la cui caratteristica è che la posizione iniziale dei pezzi viene sorteggiata in ogni partita. Questo torneo, sulla distanza di 12 minuti + 3 secondi a mossa, si terrà proprio il pomeriggio del 30 maggio.

Poi, altra novità, il 2 giugno si svolgerà un Campionato italiano Rapid a squadre.

Scompare il torneo Rapid a 25 minuti + 10 secondi, restano, dopo il "960", due tornei individuali, uno Blitz, previsto il 31 maggio (3 minuti + 2 secondi a mossa), l'altro Rapid a 12 minuti + 3 secondi a mossa, distanza che veniva definita l'anno scorso "semilampo", che avrà luogo il 1° giugno. Tutti i tornei individuali, compreso il "960", saranno suddivisi per categorie: l'Assoluto, che darà il titolo italiano, e poi CM, 1N, 2N, 3N, NC.

questo link il bando e le informazioni di base anche sulle convenzioni alberghiere
06 Febbraio, 2025

Mihail Marin nominato Commissario Tecnico della Nazionale femminile

Mihail Marin, 60 anni da compiere ad aprile, Grande Maestro di origini rumene, è il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Femminile al posto di Roberto Mogranzini, il cui incarico è scaduto a fine 2024.

Marin, ben conosciuto dagli appassionati italiani per la sua frequente presenza ai nostri tornei, oltre a essere un forte giocatore (è stato medaglia di bronzo in terza scacchiera alle Olimpiadi di Salonicco del 1988), è un trainer e allenatore di fama: è stato "secondo" di Judit Polgar nel Campionato del Mondo del 2005, e ha aiutato il nostro Daniele Vocaturo a ottenere il titolo di Grande Maestro.

Importante è anche la sua opera di teorico e pubblicista, con svariati libri tra cui il più noto è "Learn from the Legends: Chess Champions at Their Best", tradotto in italiano come "Sulle spalle dei giganti". Ha anche redatto, insieme a Yuri Garrett, il libro dedicato al grande Torneo di Reggio Emilia 2007/08. Jeremy Silman, a sua volta notissimo teorico e scrittore, lo ha definito: "Uno dei più brillanti scrittori di scacchi. Non ricordo di aver letto un libro migliore di "Sulle spalle dei giganti" nei vent'anni precedenti".

La FSI ringrazia Mihail Marin per la disponibilità, e Mogranzini per l'ottimo lavoro svolto negli ultimi 18 mesi.
31 Gennaio, 2025

Premi sportivi: salta la "franchigia" di 300 euro. Dovranno essere tutti tassati alla fonte del 20 per cento

I premi sportivi, quelli assegnati nei tornei ai giocatori più meritevoli, dovranno essere tutti tassati alla fonte del 20 per cento. E' saltata infatti la norma che consentiva di evitare questa tassa nel caso il premio non superasse i 300 euro. Tale eccezione era valida soltanto per l'anno 2024, e non è stata confermata nel Decreto Milleproproghe approvato pochi giorni fa.

Si torna quindi alla lettera del Dlgs. 36/2021, che a sua volta rimanda all'articolo 30 del Dpr 600/1973, che fissa nel 20 per cento la ritenuta alla fonte per i "premi dei giochi svolti in occasione di spettacoli radio-televisivi, competizioni sportive o manifestazioni di qualsiasi altro genere nei quali i partecipanti si sottopongono a prove basate sull’abilità o sull’alea o su entrambe". Le ritenute alla fonte non si applicano soltanto se il valore complessivo dei premi attribuiti al medesimo soggetto nello stesso periodo d’imposta dal sostituto d’imposta non supera l’importo di 25,82 euro (equivalenti alle antiche 50.000 lire). Chi eroga il premio ha diritto di rivalsa: vale a dire che su un premio di 100 euro (per esempio) può darne all'atleta solo 80, destinando gli altri 20 al Fisco.
La stessa operazione va fatta per i premi "in natura": la ritenuta fiscale del 20 per cento andrà calcolata in base al valore assegnato al bene dato in premio all'atleta.

Per maggiore chiarezza alleghiamo il link dell'Agenzia delle Entrate che spiega la regola in vigore: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/pagamenti/f24versritredddiv/premi

24 Gennaio, 2025

Le tessere di plastica non verranno più stampate: eliminato anche l'aggravio di 3 euro per ogni nuovo tesseramento

Un'importante novità emerge dal Consiglio Federale del 18 gennaio scorso. In seguito alle direttive del CONI, che chiede alle Federazioni di diventare il più possibile "plastic-free" e considera questo aspetto un importante criterio di valutazione degli organismi affiliati, il CF ha deciso che la Federazione non stamperà più le tessere di plastica, e contemporaneamente eliminerà l'aggravio di 3 euro per ogni nuovo ordine di tesseramento, che era destinato proprio a coprire (in parte) i costi della stampa tessere.

Le singole Asd potranno comunque stampare autonomamente le tessere attraverso una funzione, già operativa su Tema, che le trasforma in Pdf, adatti a essere stampati o in alternativa inviati ai singoli tesserati.

Ricordiamo che ormai da molti anni la tessera di plastica era puramente simbolica: è soltanto il database federale, consultabile da chiunque su questo sito alla voce "Struttura" e poi "Tesserati", ad attestare il tesseramento o meno del singolo affiliato, e il tipo di tessera sottoscritta (ordinaria, agonistica, juniores e così via). Lo stesso vale per arbitri e istruttori.
21 Gennaio, 2025

Verbale Assemblea Ordinaria Elettiva 2024

Pubblichiamo il verbale dell’assemblea elettiva de 15/12/2024

17 Gennaio, 2025

Il cordoglio della FSI per la scomparsa di Federico Manca. Una borsa di studio in suo onore

Il Presidente, il Consiglio Federale, i Comitati regionali, le Società affiliate e tutti i tesserati alla Federazione Scacchistica Italiana si uniscono, profondamente addolorati, al cordoglio della famiglia di Federico Manca per l’immatura scomparsa del Maestro Internazionale, e porgono le più sentite condoglianze ai congiunti.

Federico Manca, padovano, istruttore della Scuola Federale della FSI, è stato uno dei più forti e rappresentativi giocatori italiani del recente passato. Maestro internazionale dal 1990, per tre volte è salito sul podio del Campionato italiano individuale, nel 1990, nel 1992 (secondo) e nel 2006, e ha vinto diverse edizioni del Campionato a squadre con Vimar Marostica. Ha vestito più volte la maglia della Nazionale, vincendo tra l’altro la medaglia di bronzo in sesta scacchiera alle Olimpiadi di Novi Sad nel 1990. Lo piangono anche i tanti giovani allievi che negli ultimi anni aveva contribuito a far crescere nelle competenze scacchistiche.

Per ricordare la sua figura di istruttore e formatore, il Consiglio Federale del 18 gennaio 2025 ha deciso di istituiire una borsa di studio in suo onore, che consentirà a un giocatore under 16, scelto dalla Direzione agonistica, di partecipare a un torneo internazionale.

I funerali avranno luogo lunedì 3 febbraio alle ore 10 nella Chiesa parrocchiale di San Girolamo, in via Tirana, a Padova.

15 Gennaio, 2025

Verbale riunione Consiglio Federale del 15 dicembre 2024

Pubblichiamo il verbale della riunione del Consiglio Federale del 15 dicembre 2024.

20 Dicembre, 2024

Gli uffici della FSI riapriranno il 7 gennaio 2025

Si comunica che gli uffici della Federazione resteranno chiusi dal 23 dicembre al 3 gennaio. Riapriranno regolarmente il 7 gennaio 2025.

Il Presidente, il Consiglio Federale e tutto lo staff della FSI augurano di cuore ai tesserati e agli appassionati un buon Natale e un felice anno nuovo.

20 Dicembre, 2024

"A scuola dagli sport della mente". Ecco come fare domanda

Come già annunciato qualche giorno fa, la Federazione Scacchistica Italiana finanzierà il progetto “A scuola dagli Sport della mente” anche per l’anno scolastico 2024-2025. Sono 70 i corsi da assegnare alle Scuole di scacchi federali sparse sul territorio nazionale con le caratteristiche descritte nella presentazione del progetto che trovate cliccando sul link. Qui invece trovate il programma dei corsi.

È già possibile inviare i documenti di adesione (questionario e richiesta di avvio progetto), che saranno presto disponibili sul sito dell’iniziativa https://www.federscacchiascuola.it/progettofsi/

La scadenza per la presentazione delle domande, da inviare alla mail progettofsi@federscacchiscuola.it è fissata per il 31 gennaio 2025.

20 Dicembre, 2024

Competizioni sportive scolastiche 2025: ci si può iscrivere fino al 20 gennaio

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica che, per il corrente anno scolastico, le scuole che intendono partecipare alle attività di avviamento alla pratica sportiva e alle Competizioni sportive scolastiche devono registrarsi entro il 20 gennaio 2025 sulla piattaforma dedicata reperibile al seguente link: https://competizionisportivescolastiche.it 

Nella stessa piattaforma è presente la documentazione relativa a ciascuna disciplina sportiva.

La partecipazione è riservata a studentesse e studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, regolarmente iscritti e frequentanti. Le competizioni, per quanto riguarda gli scacchi, confluiranno nelle finali del Trofeo Scacchi Scuola, che vede la partecipazione anche degli studenti delle elementari.

Le regole e le modalità di iscrizione delle Istituzioni scolastiche sono contenute nel Progetto tecnico, che potete consultare qui

 

 

 

 

 

 

 

10 Dicembre, 2024

Assemblee federali del 15 dicembre: comunicazione importante!

La Commissione Verifica Poteri ricorda che per essere ammessi al voto è necessario che gli aventi diritto si presentino muniti di un documento di identità valido (passaporto, carta di identità, patente, tessera di identificazione rilasciata da un Ministero). Non saranno ammessi documenti che non abbiano validità legale ai fini dell’identificazione, quali tessere di ordini professionali, abbonamenti ai mezzi di trasporto e similari.

Il portatore di delega dovrà inoltre recare con sé la delega in originale (non saranno ammesse fotocopie) e copia del documento del delegante.

Si specifica che, qualora dalla data di pubblicazione della tabella voti alla data del voto, sia cambiato il Presidente di una società, perché costui sia ammesso al voto dovrà essere munito del verbale dell’assemblea che ha eletto il nuovo Presidente e il nome dovrà risultare pubblicato all’albo federale.

09 Dicembre, 2024

Benemerenze al merito: le foto degli otto premiati

È stata celebrata la mattina del 7 dicembre, nella sede della Scacchistica Torinese, la cerimonia di consegna delle Benemerenze al merito assegnate dal Consiglio Federale a nove persone che hanno dedicato la loro vita agli scacchi in ambito federale.

Tra i Benemeriti, solo Carlo Menchetti non è potuto intervenire, per motivi personali. Vi proponiamo un'immagine collettiva dei Benemeriti insieme al Presidente della FSI Luigi Maggi, al direttore dei CIS Fabrizio Frigieri e alla Consigliera federale Roberta De Nisi. Poi, a fondo pagina, le immagini delle premiazioni degli altri otto, a cui è stata consegnata una targa dal Presidente Maggi.

Nell'ordine quindi ecco gli otto Benemeriti premiati
- Roberto Cerrato (dirigente)
- Francesco D'Aulisa (dirigente)
- Valter Ravagnati (istruttore)
- Giuliano D'Eredita' (istruttore)
- Pietro Vetturi (arbitro)
- Fabrizio Bellia (giocatore)
- Massimo Adinolfi (personalità della cultura)
- Luigi Troso (benemerenza speciale)



Qui trovate l'album completo delle foto della cerimonia scattate da Mattia Dodaro

Attualità internazionale

After Georgia and Kazakhstan, Monaco is the third stop on the current Women's Grand Prix series. Ten players will be competing for points and a place in the Women's Candidates...
Five players competed on Thursday for a place in the Chessable Masters Grand Final against Magnus Carlsen, who had already secured his spot in the winners' bracket. Jan-Krzysztof Duda, Ian...
India's chess stars continue to receive well-deserved recognition for their achievements, with two of the nation's brightest players, IMs Divya Deshmukh and Tania Sachdev, being honored with awards this week. The...
At the last World Rapid and Blitz Championship in New York, Magnus Carlsen was reprimanded for violating the FIDE dress code by wearing jeans. This led to a dispute that...
World number-one GM Magnus Carlsen made an appearance on The Joe Rogan Experience where he openly addressed the infamous controversy with GM Hans Niemann for the first time. The controversial...
© 2025 FSI - Federazione Scacchistica Italiana - V.le Regina Giovanna, 12 - 20129 Milano - CF. 80105170155 - P. Iva 10013490155 - Email fsi@federscacchi.it - Tel. 02.86464369 - Privacy